Corso Roccia di Perfezionamento 2019


Locandina AR2 2019

L’AR2 è un corso di livello specialistico, rivolto a persone già in possesso di esperienza alpinistica, simile a quella acquisita in un corso di roccia base (AR1) o di alpinismo avanzato (A2) od abbiano conoscenze equivalenti.

Il corso prevede l’insegnamento delle nozioni fondamentali per potere affrontare in ragionevole sicurezza ascensioni di medio/alta difficoltà su roccia con difficoltà massime di V+/VI della scala UIAA e con particolare attenzione alle manovre di corda e di autosoccorso.

Il corso si svolgerà in 9 lezioni teoriche e 7 giornate di uscite pratiche anche in ambiente.

PROGRAMMA

09/05/2019  - Giovedi - CAI Jesi ore 21:00 - Presentazione del corso, lezione su materiali e norme - Descrizione equipaggiamento per il corso.

11/05/2019 - Sabato - Palestra indoor - Selezione e formalizzazione iscrizioni - Ripasso: Tecniche di autoassicurazione e assicurazione - Tecnica individuale.

16/05/2019 - Giovedi - CAI Jesi - Catena di sicurezza - Pericoli della montagna.

19/05/2019 - Domenica - Falcioni - Tecnica individuale su roccia - Progressione artificiale - Soste su ancoraggi artificiali e naturali (chiodi, friends e nuts, clessidre spuntoni).

23/05/2019 - Giovedi - CAI Jesi - Scelta e preparazione di una salita su roccia - Scale di difficoltà.

31-01-02/06/2019 - Venerdì - Sabato - Domenica - Alpi - Salite su roccia - Tecnica individuale su roccia su fessure, diedri e camini - Posizionamento protezioni mobili (friends e nuts) - Geologia - Meteorologia - Storia e cultura dell'alpinismo - Alimentazione e allenamento - Paranchi - Risalita su corda - Eventuale recupero in caso di maltempo 07-08-09/06/2019.

20/06/2019 - Giovedi - CAI Jesi - Cartografia ed orientamento.

23/06/2019 - Domenica - Falcioni - Calata con ferito - Ripasso progressione in conserva - Dimostrazione ricongiungimento della cordata e calata con bilancino.

29-30/06/2019 - Sabato - Domenica - Gran Sasso - Salite su roccia - Struttura del CAI - Simulazione di bivacco - Eventuale recupero in caso di maltempo 13-14/07/2019.

20/07/2019 - Sabato - CAI Jesi ore 16:00 - Richiesta di soccorso - Elementi di primo soccorso - Cena di fine corso e consegna attestati di partecipazione.

REQUISITI

Gli aspiranti allievi devono essere iscritti al CAI ed in regola con il tesseramento 2019.

Devono avere un curriculum alpinistico idoneo, dimostrare un'adeguata tecnica di arrampicata, sapere preparare una longe ed essere autonomi nella discesa in corda doppia.

Il numero dei posti è limitato.

COSTO

Il costo del corso è di € 290 sono escluse spese di viaggio, vitto e alloggio.

NOTE

Gli istruttori della Scuola Sibilla sono tutti alpinisti/sci alpinisti titolati o qualificati dal CAI ed operano in forma assolutamente volontaristica in ottemperanza alla L. 6/89 art. 20 non percepiscono alcuna retribuzione per le attività svolte durante i corsi.

L’iscrizione al corso è aperta fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili (10-12 a seconda della disponibilità degli istruttori).
In caso di richieste in esubero, si darà precedenza a chi ha già effettuano la preiscrizione on-line, e vale l’ordine cronologico delle preiscrizione.

PER INFO

Direttore: Giancarlo Giovanetti - 333 4200764

Vice direttore: Massimo Cingolani - 334 6835171

Scuola Sibilla | info@scuolasibilla.it | www.scuolasibilla.it