Corso Scialpinismo Base 2016


 

Obiettivi generali del corso

Il corso mira a far conoscere i principali aspetti dell’attività scialpinistica con particolare attenzione alla prevenzione degli incidenti e alla sicurezza, con la finalità di essere autonomi all’interno di gruppi organizzati per gite medio-facili. Il corso SA1 è un corso di livello base rivolto a tutti coloro che per la prima volta affrontano questa disciplina. I partecipanti devono essere dotati di una tecnica di discesa adeguata e buona condizione fisica, che verranno valutate durante la prova su pista. Le lezioni teoriche si terranno presso la sede del CAI di Jesi mentre le lezioni pratiche si svolgeranno sui gruppi montuosi dell’Appennino Centrale.

 

Iscrizioni

Il costo è di €. 220,00 e comprende la copertura assicurativa e l’utilizzo del materiale tecnico collettivo della scuola (ARTVA, pala e sonda); la restituzione avverrà al termine di ogni gita. L’attrezzatura personale e le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico degli allievi.
Sono richiesti per partecipare al corso: certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica; una foto tessera; iscrizione al CAI per l’anno 2016. Nel caso che il numero degli iscritti superi i posti disponibili si terrà conto dell’ordine di preiscizione. La preiscrizione al corso può essere fatta sul sito della Scuola Sibilla, compilando l’apposito form, o inviando una mail con i propri dati al direttore del corso. La preiscrizione dovrà poi essere confermata il 21 gennaio. Agli aspiranti allievi non ritenuti idonei dopo la prova su pista saranno restituiti tutti i documenti presentati e le quote versate.

 

Attrezzatura individuale

Sci, attacchi e scarponi da scialpinismo; bastoncini; pelli di foca; rampant; ramponi da ghiaccio (consigliati); abbigliamento idoneo allo scialpinismo; casco; zaino tecnico, occhiali, maschera da sci, ecc… Si consiglia agli allievi di effettuare eventuali acquisti dopo la presentazione del corso e la lezione sui materiali (21 gennaio).

 

Calendario e programma

giovedì 21/01/2016 – presentazione del corso – materiali ed equipaggiamento

giovedì 04/02/2016 – artva: principio di funzionamento e tecnica di ricerca

domenica 07/02/2016 – gruppo dei Sibillini: prova su pista, controllo materiali, prova con artva, tecnica di discesa in fuoripista

giovedì 11/02/2016 – neve e valanghe, lettura del bollettino valanghe

domenica 14/02/2016 – gruppo dei Sibillini: breve itinerario, osservazione manto nevoso

giovedì 25/02/2016 – topografia e orientamento

domenica 28/02/2016 – gruppo dei Sibillini: breve itinerario, tracciato di rotta

giovedì 05/03/2016 – preparazione della gita

domenica 06/03/2016 – gruppo dei Sibillini: itinerario di medio impegno, considerazione dei fattori di rischio

giovedì 17/03/2016 – richiesta soccorso in montagna, nozioni di primo soccorso e traumi legati allo scialpinismo

domenica 20/03/2016 – gruppo dei Sibillini: itinerario di medio impegno, esercitazione ricerca artva

sabato 02/04/2016 – gruppo della Maiella: itinerario di medio impegno

domenica 03/04/2016 – gruppo della Maiella: itinerario di medio impegno

 

Informazioni e preiscrizioni

Daniele Bonomo (Dir.) – 338.1443747  – danielegdm@gmail.com

Simone Cofani (Vice Dir.) – 339.8414109  – cof78@libero.it

Scuola Sibilla  –  info@scuolasibilla.it

 

Iscriviti al corso